Storia

Nasce un’idea

Ai ragazzi piace leggere, ma non lo sanno. L’intuizione fondamentale è dell’insegnante Francesco Di Noja, maestro di una classe quinta elementare di Romano di Lombardia (BG), durante l’anno scolastico 1959/60. Un’esperienza che viene progressivamente elaborata e perfezionata nelle sue conseguenze pedagogico-didattiche nel corso dei successivi trent’anni.
Dello stesso anno è pure la constatazione che il miglior modo per allontanare i ragazzi dal piacere della lettura è quello di imporre loro titoli, scadenze, analisi del testo e questionari, facendo della lettura qualcosa che ha a che fare con la scuola.
Cominciano così a delinearsi gli aspetti principali del suo metodo, che si articola, si modifica e si sviluppa nel tempo per potersi adeguare alle nuove generazioni, che cambiano gusti, abitudini, atteggiamenti.
Tale metodo, confrontato con altre esperienze, si rivela assai più valido ed efficace, e fa intravedere la possibilità di ulteriori sviluppi in un contesto più libero e arricchito di strategie di rinforzo.

Casa di Lettura per ragazzi “Metodo Di Noja-Piccoli”®
Via Trieste, 29-31, 37135, Verona C.F. 93028130230
associazioneitlalettura@gmail.com
Tel-Fax: 045 8200960
Tel: 331 1771034
Sito realizzato da Pensiero Visibile