Il metodo

Incontro di presentazione

Ad ogni richiesta, non segue automaticamente l’iscrizione, ma viene fissato un incontro di presentazione, al quale partecipano di solito dai 6 ai 10 bambini con i rispettivi genitori; tenuto da Francesco Di Noja e Roberta Piccoli, è un momento particolarmente delicato, perché nel corso di sole due ore l’atteggiamento negativo nei confronti della lettura si deve trasformare in desiderio di frequentare i nostri corsi.

L’incontro è articolato in tre fasi distinte.
Nella prima parte Francesco Di Noja si rivolge prevalentemente ai genitori per illustrare l’importanza della libera lettura nella formazione della personalità dei loro figli e dei vantaggi secondari che comporta: arricchimento lessicale, strutturazione del pensiero, innalzamento della comprensione.
Nella seconda, Roberta Piccoli si rivolge direttamente ai bambini, coinvolgendoli attraverso disegni alla lavagna che li incuriosiscono e li inducono a partecipare attivamente alla presentazione.
Ma è la terza fase quella che fa scattare il desiderio: il gioco della Tombola dei sinonimi, ideato da Francesco Di Noja ed esclusivo dell’Associazione Italiana La Lettura. I bambini partecipano con interesse ed entusiasmo crescenti e sono loro, a fine incontro, a pregare di poter frequentare.

Casa di Lettura per ragazzi “Metodo Di Noja-Piccoli”®
Via Trieste, 29-31, 37135, Verona C.F. 93028130230
associazioneitlalettura@gmail.com
Tel-Fax: 045 8200960
Tel: 331 1771034
Sito realizzato da Pensiero Visibile