Non siamo tutti uguali: oggi è possibile scoprire i nostri punti di forza, sui quali costruire le nostre personali strategie di apprendimento, che comprendono comprensione e memorizzazione delle informazioni, organizzazione del proprio tempo, capacità di pianificare studio, compiti scritti e impegni extrascolastici.
Per bambini e ragazzi (individuali o a piccoli gruppi di 4/6, suddivisi per età e livello dai 9 ai 16 anni).
Il corso si articola in 3 livelli successivi, ciascuno dei quali preceduto da uno o più incontri preliminari sull’organizzazione; ogni livello prevede 12 incontri della durata di 2 ore ciascuno.