Ci occupiamo di ragazzi in difficoltà di apprendimento, con un metodo innovativo che consente di liberare le potenzialità e risolvere le difficoltà. Non lavoriamo sul problema, ma sulla persona, a 360 gradi, secondo la teoria delle intelligenze multiple di Howard Gardner, degli stili di pensiero di Robert Sternberg, delle modalità di rappresentazione mentale (PNL) di John Grinder e Richard Bandler, delle scoperte di Ronald D. Davis sul pensiero visuo-spaziale, della relazione educativa secondo i principi di Carl Rogers e Reuven Feuerstein, ma anche delle più recenti scoperte delle neuroscienze (Brain training e Brain gym).
Per questo, non sottoponiamo mai i bambini/ragazzi a test e l’incontro iniziale è poco formale; la modalità di attuazione è solo indicativa, poiché può anche variare notevolmente in base alla realtà della situazione del bambino/ragazzo.