Poiché progressivamente si sono rivolti a noi genitori di ragazzi che non amavano leggere, perché non erano in grado di farlo con sufficiente sicurezza e scioltezza, ci siamo attivati (fin dal 1985) per risolvere le difficoltà di attenzione, lettura (decifrazione e comprensione), scrittura (grafia, ortografia e struttura del testo) e calcolo (a tutti i livelli), con percorsi personalizzati, individuali o in piccolo gruppo. Fin dai primi anni sono iniziati percorsi per la metodologia del tema e progressivamente sono state inserite altre attività, come psicomotricità, grafomotricità, rilassamento e percorsi specifici per la comprensione e lo studio (metacognizione e strategie di memoria e apprendimento).